I fondamenti della ripresa video
- Il rapporto tra fotografia e video
- Le macchine da presa: videocamere, reflex, mirrorless, cinecamere
- Principali settaggi della macchina e dei menù di ripresa
- Gestione del bilanciamento del bianco nella ripresa video
- Gestione dell’apertura di diaframma nella ripresa video
- Gestione del tempo di otturazione nella ripresa video
- Sensibilità e valori ISO nella ripresa video
- Aspetto d’immagine
- Gli FPS (frame per secondo)
Il linguaggio della ripresa video
- Le diverse inquadrature
- I movimenti di macchina
- I piani e i campi
- Le diverse focali per la ripresa video
- Fuoco misurato o fuoco al volo
- La profondità di campo nella ripresa video
- Gestione del colore nella ripresa video
- La ripresa video con luce naturale e luce mista
Tecniche di ripresa video e applicazione dei fondamenti teorici
- Tecniche di utilizzo di una telecamera digitale
- La ripresa e il montaggio: seguire uno storyboard
- Ripresa diretta o con audio separato
- Raccontare con l’audio: l’utilizzo di suoni e musiche
- Basi di illuminotecnica
Tecniche di ripresa video dei movimenti fluidi
- La ripresa in movimento
- L’ utilizzo di Gimbal e altri dispositivi a movimento fluido
- Associare le immagini in movimento a campi fissi
- Esercitazioni pratiche di ripresa video
La ripresa video in movimento
- Realizzazione pratica di una ripresa video in movimento
- Errori comuni e come evitarli
- Visione e preparazione al montaggio del materiale prodotto
Prova finale
- Test a crocette al fine di valutare le nozioni apprese durante il corso ed individuare eventuali lacune
- Valutazione delle capacità di gestione della videocamera in modalità manuale, dell’autonomia in fase di ripresa e del materiale realizzato dall’allievo
Non c’è limite alla tua voglia di video
I docenti di Orange Photo School sono disponibili anche per singole lezioni e programmi di corso personalizzati.
Se alla fine del corso vorrai proseguire la tua formazione video insieme a noi, saremo felici di aiutarti a progettare le tue prossime lezioni.
- Ripasso degli argomenti affrontati durante il corso
- Realizzazione di progetti video a scelta dello studente
- Esercitazioni pratiche
- Consigli sul proseguimento del tuo percorso video