Dalle ore 19.00 alle ore 21.00
Orange Photo School
Via Medeghino 1, Milano
Partecipazione € 30,00
Abbonamento 4 Masterclass / Storyclass € 100,00
Docente: Chiara Malaspina
La fotografia nasce ufficialmente come esperimento scientifico nel 1839: quali sono gli studi e i protagonisti di questa strabiliante scoperta e quali tecniche venivano utilizzate prima dell’avvento del mezzo fotografico?
ARGOMENTI TRATTATI
> Tecniche e metodi di riproduzione della realtà nella prima metà dell’800
> Camera chiara e camera obscura: la realtà attraverso il foro stenopeico
> Henry Fox Talbot & Luise Daguerre: chi ha inventato davvero la fotografia?
> The Pencil of Nature: il primo libro fotografico
> La nascita della pellicola
> George Eastman e la nascita della Kodak Brownie
Dalle ore 19.00 alle ore 21.00
Orange Photo School
Via Medeghino 1, Milano
Partecipazione € 30,00
Abbonamento 4 Masterclass / Storyclass € 100,00
Docente: Chiara Malaspina
Un vero e proprio CineForum per capire e vedere la direzione della fotografia nel cinema e nella televisione, passando dai grandi classici alla filmografia di nicchia. Scopriamo insieme tutti i punti di contatto tra fotografia e cinema.
ARGOMENTI TRATTATI
> Cos’è la direzione della fotografia nel cinema
> Il rapporto tra regista e direttore della fotografia
> Come si riconosce la fotografia di un film
> Luci televisive: come ricrearle e gestirle al meglio
> Come ricreare l’atmosfera di un determinato film in fotografia
Dalle ore 19.00 alle ore 21.00
Orange Photo School
Via Medeghino 1, Milano
Partecipazione € 30,00
Abbonamento 4 Masterclass / Storyclass € 100,00
Docente: Chiara Malaspina
Il ritocco del ritratto fotografico è una della spider più grandi per ogni ritrattista. Scopriamo insieme tutte le tecniche ed i passaggi necessari al fine di ottenere un risultato ottimale e realistico.
ARGOMENTI TRATTATI
> Acquisizione delle immagini e flusso di lavoro digitale
> Ritoccare l’incarnato: la tecnica della separazione di frequenza
> L’utilizzo delle curve
> Gestione cromatica dell’incarnato
> Migliorare il perimetro della capigliatura
> Aumentare il volume della capigliatura
> Lo strumento fluidifica e la gestione avanzata delle forme anatomiche
> High End Retouching nella fotografia di Beauty
Dalle ore 19.00 alle ore 21.00
Orange Photo School
Via Medeghino 1, Milano
Partecipazione € 30,00
Abbonamento 4 Masterclass / Storyclass € 100,00
Docente: Chiara Malaspina
La storia della fotografia è ricca di miti, leggende e truffatori: alcuni sono stati scoperti, altri vivono ancora oggi nel nome della leggenda. Un viaggio appassionante tra gli scatti che hanno creato e creano ancora alto interesse ed infinite discussioni tra gli appassionati.
ARGOMENTI TRATTATI
> I primi falsi fotografi: inganni dietro l’obiettivo nel XIX secolo
> Storie vere e leggende attorno alla fotografia di defunti
> Il mito della fotografia di fantasmi in America
> Autoritratti e finzione
> Scatti famosi: quali sono reali e quali sono stai costruiti dall’autore?
> Il falso fotografico all’epoca del fotoritocco
> I più famosi falsi fotografici smascherati all’interno dei grandi concorsi mondiali
Dalle ore 19.00 alle ore 21.00
Orange Photo School
Via Medeghino 1, Milano
Partecipazione € 30,00
Abbonamento 4 Masterclass / Storyclass € 100,00
Docente: Chiara Malaspina
La composizione è un elemento estremamente importante di ogni fotografia, spesso sottovalutato.
Saper catturare l’attenzione dell’osservatore e gestire in modo armonico la relazione tra i soggetti e l’ambiente o il fondale è qualcosa a cui ogni fotografo non dovrebbe rinunciare, e che merita la stessa attenzione riservata agli accorgimenti tecnici.
ARGOMENTI TRATTATI
> Sezione Aurea, sequenza di Fibonacci, Regola dei Terzi
> Simmetria e geometria
> Le percezioni compositive dell’occhio umano
> I formati d’immagine
> La relazione tra soggetto e ambientazione
> Bianco&Nero vs Colori
> Allenare l’occhio a creare composizioni piacevoli in modo istintivo
Dalle ore 19.00 alle ore 21.00
Orange Photo School
Via Medeghino 1, Milano
Partecipazione € 30,00
Abbonamento 4 Masterclass / Storyclass € 100,00
Docente: Serena Zeppilli
La gestione cromatica delle fotografie digitali è un argomento complesso e delicato, che ogni fotografia dovrebbe affrontare per riuscire a trarre il meglio dai propri scatti.
ARGOMENTI TRATTATI
> Cos’è uno spazio colore
> Cos’è un profilo di stampa
> Bit Colore e profondità
> Cosa vuol dire calibrare un monitor e come farlo
> Sintesi additiva vs Sintesi sottrattiva
> Prova di stampa in Lightroom & Photoshop
> Come ottenere il meglio da uno stampatore
Dalle ore 19.00 alle ore 21.00
Orange Photo School
Via Medeghino 1, Milano
Partecipazione € 30,00
Abbonamento 4 Masterclass / Storyclass € 100,00
Docente: Chiara Malaspina
Il reportage è considerato uno dei generi fotografici più affascinanti e complessi, e la storia che lo accompagna non è da meno: in quasi 200 anni di fotografia sono state molte le testimonianze mantenute in vita da progetti documentaristici e di fotogiornalismo, trasformando la figura del fotografo in un importante protagonista della memoria storica mondiale.
ARGOMENTI TRATTATI
> I primi reportage di viaggio
> Roger Fenton e la guerra di Crimea
> La fotografia diretta (straight photography)
> Gli autori e l’importanza del progetto Farm Security Administration
> La fotografia di reportage oggi
> Reportage e fotogiornalismo: non solo guerra
Dalle ore 19.00 alle ore 21.00
Orange Photo School
Via Medeghino 1, Milano
Partecipazione € 30,00
Abbonamento 4 Masterclass / Storyclass € 100,00
Docente: Chiara Malaspina
Il sogno di ogni fotografo è vedere le proprie opere esposte, ma organizzare una mostra fotografica in grado di rendere giustizia alle proprie immagini non è semplice come può sembrare.
ARGOMENTI TRATTATI
> La scelta del formato di stampa
> La scelta della location e del periodo
> Definire il budget per una mostra fotografica
> Definire le tempistiche di realizzazione per una mostra fotografica
> Entrare in contatto con gallerie ed curatori
> Gli errori da evitare in fase di allestimento
> Il libro d’artista ed altri progetti collaterali
Dalle ore 19.00 alle ore 21.00
Orange Photo School
Via Medeghino 1, Milano
Partecipazione € 30,00
Abbonamento 4 Masterclass / Storyclass € 100,00
Docente: Chiara Malaspina
Nell’era del digitale, ma anche in quella analogica, la selezione degli scatti migliori e soprattutto l’organizzazione di un archivio fotografico ordinato e di facile consultazione sono da sempre l’incubo di ogni fotografo: definiamo insieme una metodologia operativa che ponga fine al caos fotografico.
ARGOMENTI TRATTATI
> Selezionare gli scatti migliori: quali criteri e programmi utilizzare
> I file RAW e l’archivio: tenerli o non tenerli?
> Come organizzare un archivio ordinato
> Hard disk, DS, CF… dove salvare i propri file
> L’utilizzo delle parole chiave nell’archivio fotografico
> Come conservare ed organizzare i negativi analogici
Dalle ore 19.00 alle ore 21.00
Orange Photo School
Via Medeghino 1, Milano
Partecipazione € 30,00
Abbonamento 4 Masterclass / Storyclass € 100,00
Docente: Chiara Malaspina
La ripresa video nasce dallo studio e dall’evoluzione del mezzo fotografico, riuscendo ad animale immagini fino a quel momento statiche. Sono tanti però ancora oggi gli autori e le tecniche che mettono in relazione la fotografia ed il video, dando vita a progetti dal fascino senza tempo.
ARGOMENTI TRATTATI
> I primi studi sul movimento nelle fotografie
> Eadweard Muybridge e le sequenze fotografiche in movimento
> Tra fotografia e video: time lapse e stop motion
> Regole tecniche e compositore per realizzare time lapse con la macchina fotografica
> Il movimento in una fotografia: l’utilizzo dei flash strobo e la tecnica dell’open flash
Dalle ore 19.00 alle ore 21.00
Orange Photo School
Via Medeghino 1, Milano
Partecipazione € 30,00
Abbonamento 4 Masterclass / Storyclass € 100,00
Docente: Chiara Malaspina
Fin dalla data della sua nascita la fotografia ha sempre avuto con le arti tradizionali un rapporto molto contrastato: se da un lato l’avvento del mezzo fotografico ha permesso a pittori ed artisti di intraprendere nuove strade, lasciando ai fotografi il compito di descrivere la realtà, dall’altro in molti hanno sempre fatica a riconoscere nella fotografia una vera e propria arte, discussione che in parte continua ancora oggi.
ARGOMENTI TRATTATI
> I primi fotografi ed il rapporto con le arti tradizionali
> L’amicizia con gli impressionisti
> Avanguardie artistiche e fotografia
> Il pittorialismo in fotografia
> Il mercato dell’arte e le opere fotografiche
> Fotografi o artisti?
Dalle ore 19.00 alle ore 21.00
Orange Photo School
Via Medeghino 1, Milano
Partecipazione € 30,00
Abbonamento 4 Masterclass / Storyclass € 100,00
Le letture portfolio di Orange Photo School non mirano a dare un giudizio ai lavoro fotografico dei partecipanti, ma a consigliare i fotografi presenti con suggerimenti tecnici e contenutistici, aiutandoli ad accrescere la propria produzione in modo professionale e coerente con il genere scelto e l’eventuale mercato di riferimento.
COME FUNZIONA
> Ogni partecipante potrà mostrare il proprio portfolio a tutti i docenti presenti, in forma privata, durante sessioni di 20 minuti ciascuna.
> Il portfolio fotografico dovrà essere presentato in forma cartacea o digitale, su tablet o computer portatile
> Ogni partecipante potrà mostrare un solo portfolio composto da un massimo di 30 fotografie